
TALENTAMABILE 2025
CONCORSO PER GIOVANI CANTAUTORI
In occasione del 35° anniversario della fondazione Madre Amabile è indetta la prima edizione del concorso musicale per brani inediti
"TALENTAMABILE MUSIC CONTEST"
ORGANIZZATO DA FONDAZIONE MADREA AMABILE IN COLLABORAZIONE CON E-CAMPUS VIGEVANO DIPLOMIEDIPLOMI
​
INVIA IL TUO BRANO INDITO A
PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI
regolamento
Regolamento talentAmabile Music contest - Concorso per cantautori emergenti
La fondazione Madre Amabile in collaborazione con Diplomi&Diplomi E-Campus Vigevano organizza il concorso per giovani artisti musicali “talentAmabile Music Contest” dedicato ai giovani talenti in ambito musicale che scrivono e cantano brani propri di diversi generi musicali, che si svolge a Vigevano il 16 novembre 2025.
Il Premio nella sua prima edizione viene organizzato in occasione del 35° anniversario della fondazione Madre Amabile che nella zona di Vigevano si occupa di attività educativa residenziale e semiresidenziali per minori.
Art. 1 – FINALITÀ
L’obiettivo principale del contest è quello di offrire agli artisti l’opportunità di farsi conoscere a livello nazionale e coltivare la propria passione per la musica. Esso non ha finalità commerciali, ma di promozione della cultura musicale attraverso il coinvolgimento di giovani artisti impegnati in prima persona nella divulgazione sia del messaggio musicale che del contenuto letterario dei testi.
Art. 2 – CATEGORIE
A questo concorso possono partecipare artisti dai 18 ai 25 anni che affrontano diversi generi musicali nell’ambito della musica pop, rap, trap, cantautorale, gruppi purché il brano sia scritto dall’artista stesso in lingua italiana.
Art. 3 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il Concorso è aperto a tutti i cantanti dai 18 ai 25 anni, ovvero singoli o band (di seguito, denominati “gli Artisti”), residenti o domiciliati nell’ambito territoriale nazionale che siano
autori delle proprie canzoni.
Il concorso si svolgerà in tre fasi: Selezioni online, Corsi sulla discografia e management musicale con esibizione e Serata Finale.
A seguito delle Selezioni online, verranno ammessi ai corsi ed alla finale 12 artisti che potranno partecipare alla finale ed ai corsi gratuiti tenuti presso “Diplomi&Diplomi E-Campus Vigevano” nella giornata del 16 novembre da musicisti, discografici, produttori, manager ed artisti di chiara fama di livello nazionale. Nel corso della serata finale che si terrà al Teatro Cagnoni di Vigevano verrà proclamato il vincitore.
Art. 4 – BRANI MUSICALI AMMESSI
I brani da presentare dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- accettati tutti i generi musicali esclusi: musica sinfonica, cover e brani esclusivamente strumentali.
- SOLO brani in ITALIANO; è però ammesso l’uso del dialetto.
- NO INGLESE o altre lingue straniere.
- NO COVER, dovranno essere brani originali, non devono costituire imitazione di altri
brani già esistenti;
- NO brani esclusivamente strumentali;
Regole edizione
- possono essere brani INEDITI ovvero non sono accettati brani già editi o prodotti da case editrici musicali. In ogni caso NON SARANNO TOLLERATE INDICAZIONI, FORZATURE O INTROMISSIONI DA PARTE DI DISCOGRAFICI, EDITORI O ADDETTI AI LAVORI finalizzate a promuovere il proprio artista attraverso questo concorso che ha un fine educativo e non intende viziarsi con dinamiche commerciali.
- possono essere brani liberi da diritti d’autore o depositati Siae o altre società di
gestione dei diritti d'autore, o essere brani creative commons;
- essere nella piena disponibilità degli artisti, che dovranno essere autori o della parte
letterale o della parte musicale o coautori di entrambe;
Nel caso in cui non sussistano tutte le condizioni descritte nel presente articolo, i brani non
saranno ammessi al Concorso e saranno esclusi, anche se si dovesse verificare a posteriori
la mancanza delle condizioni previste.
Art. 5 – ISCRIZIONE ONLINE
Dal 25 agosto al 25 settembre 2025 sarà possibile effettuare l’iscrizione. Tale iscrizione potrà essere eseguita esclusivamente online inviando il brano in versione mp3 all’indirizzo e-mail talentamabile25@gmail.com. Nella mail contenente l’allegato l’artista dovrà inserire NOME E COGNOME (e nome d'arte) breve curriculum artistico ed i recapiti telefonici ed e-mail.
​​
Dovrà inoltre apporre al termine della mail la seguente frase:
CONFERMO DI AVER LETTO ED ACCETTATO IL REGOLAMENTO DEL TALENTAMABILE MUSIC CONTEST.
ACCETTO L’UTILIZZO DEI DATI PERSONALI DA ME RIPORTATI SOLO AI FINI STRETTAMENTE LEGATI AL CONCORSO TALENTAMABILE MUSIC CONTEST. NON AUTORIZZO LA DIVULGAZIONE O L’UTILIZZO DEI MIEI DATI PERSONALI AI FINI COMMERCIALI O PROMOZIONALI.
Art. 6 – MODALITÁ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al talentAmabile Music Contest è gratuita.
- Inviare mail con allegato come all’Art. 5
- Accettare le condizioni del presente Regolamento come descritto all’Art. 5;
L’iscrizione deve essere effettuata entro il 25 settembre 2025 alle 23:59
Non è previsto in alcun caso il rimborso delle spese di trasferta per artisti selezionati provenienti al luoghi distanti dalla città di Vigevano.
Il materiale e la documentazione di iscrizione saranno utilizzati in ottemperanza alla legge
sulla privacy.
I gruppi iscritti al concorso saranno tenuti ad indicare esplicitamente, fin dalla fase
preliminare dell’iscrizione, una sola persona di riferimento per l’Organizzatore, la quale sarà
denominata “Referente”.
La corrispondenza e veridicità dei dati forniti all’atto della registrazione sono condizioni
imprescindibili per la partecipazione.
Art. 7 – SELEZIONI ONLINE
Tra tutti i partecipanti ammessi al concorso saranno selezionati 12 Artisti per i corsi gratuiti e la finale che si svolgeranno a Vigevano il 16 novembre 2025.
La selezione avverrà in base alle modalità sotto riportate:
La direzione artistica del talentAmabile music contest selezionerà a proprio insindacabile giudizio,
tra tutti gli artisti iscritti al Concorso i 12 Artisti per i corsi e la finale. La valutazione sarà
compiuta su testo, tecnica, originalità, qualità della performance.
La valutazione espressa nelle varie fasi del Concorso dalla direzione artistica sarà insindacabile e inappellabile.
Tutti i partecipanti esclusi dalla suddetta preselezione non saranno inseriti in alcuna classifica e non accederanno alle fasi successive del concorso.
Art. 8 – COMUNICAZIONE SELEZIONE
La lista dei 12 Artisti selezionati per le Semifinali sarà resa nota il 15 ottobre 2025
sulle pagine social del contest e tramite un’e-mail inviata al referente del gruppo o al
singolo musicista selezionato.
Nelle settimane successive alla comunicazione del verdetto, i concorrenti selezionati
dovranno mettersi in contatto con l’Organizzatore per conoscere i dettagli tecnici e
organizzativi della loro partecipazione ai corsi gratuiti ed alla finale (scheda tecnica, orario di
convocazione, ecc.).
Nel caso un concorrente non possa, per qualsiasi causa, presentarsi nella data per la quale
sarà convocato, perderà ogni diritto di partecipazione e sarà ripescato un altro artista tra i non ammessi.
Art. 9 – FINALE E CORSI GRATUITI
La serata finale ed ai corsi gratuiti si svolgerà a Vigevano il 16 novembre 2025. Alla finale accederanno i 12 concorrenti decretati durante le selezioni online.
Ogni concorrente dovrà eseguire un brano del proprio repertorio. Il verdetto sarà delegato esclusivamente al giudizio insindacabile ed inappellabile della giuria di qualità, composta da esperti del settore (un manager discografico internazionale, un artista di chiara fama nazionale, un musicista di chiara fama ed esperienza) e da due educatori della fondazione Madre Amabile esperti di rieducazione e cara attraverso la musica e la musicoterapia.
Le votazioni si svolgeranno in un’unica fase e ogni giurato dovrà esprimere una preferenza.
La graduatoria finale sarà data dal totale dei voti per ogni artista.
In caso di ex aequo, la Giuria deciderà con apposita votazione la posizione definitiva in
classifica.
Art. 10 – PREMI
I 12 finalisti selezionati potranno seguire un’intera giornata di corsi gratuiti sulla musica, il diritto d’autore e sulla discografia tenuti da professionisti di altissimo livello del settore musicale nazionale. In oltre si esibiranno nella serata finale e la giuria di qualità decreterà il più
meritevole (il primo classificato), che si aggiudicherà il Premio talentAmabile 2025 music contest.
Il premio per il primo classificato consiste nella produzione di un video-clip musicale e nella distribuzione digitale da parte di una casa discografica major del brano vincitore nei propri canali di distribuzione digitale
Art. 11 – RESPONSABILITA’ CONCORRENTI
Il partecipante cantautore si assume la piena responsabilità sull’originalità della canzone
presentata, e solleva pienamente l’Organizzatore da qualsiasi danno diretto o indiretto
provocato a terzi o all’Organizzatore e/o ai suoi aventi causa per colpa di dichiarazioni false
riguardanti la paternità dell’opera o la piena disponibilità dei diritti necessari per la
partecipazione al Concorso nonché dai costi relativi.
Nella descrizione dell’artista non deve essere contenuto nessun messaggio
pubblicitario.
Art. 12 – MANLEVA ORGANIZZATORE
L’Organizzatore non si assume alcuna responsabilità per problemi di accesso,
impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, i cavi,
l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica
che possano impedire ad un partecipante o utente di accedere al Sito Internet e pertanto
partecipare al concorso.
Art. 13 – LEGGE SULLA PRIVACY
La raccolta e utilizzo dei dati personali saranno gestiti nel rispetto di quanto stabilito ai sensi
dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), recante disposizioni a tutela della
privacy.
Art. 14 – AUTORIZZAZIONI PARTECIPANTI
Gli iscritti al talentAmabile Music Contest:
- autorizzano, a titolo gratuito, l’Organizzatore a rendere fruibili per l’ascolto i brani inviati via mail al momento dell’iscrizione tramite le pagine social del contest stesso. Gli utenti potranno ascoltare liberamente e illimitatamente i brani e condividerli sui social liberamente e illimitatamente.
- autorizzano, a titolo gratuito, l’Organizzatore a registrare, riprendere, riprodurre in qualsiasi
forma e modo e con qualsiasi mezzo, comunicare al pubblico e mettere a disposizione del
pubblico, anche inserendole nelle proprie banche dati, diffondere a livello televisivo,
audiovisivo, informatico, radiofonico, la manifestazione e le proprie esecuzioni musicali
all’interno della manifestazione, oltre che i testi e le musiche delle composizioni, dichiarando
di nulla pretendere in proposito dall’Organizzatore e/o da suoi aventi causa;
- autorizzano, a titolo gratuito, l’Organizzatore e suoi aventi causa ad utilizzare il proprio
nome, pseudonimo ed immagine a fini di promozione ed espletamento del Concorso e delle
attività espletate dall’Organizzatore;
- si assumono la piena responsabilità in ordine all’originalità della canzone presentata, e
sollevano pienamente l’Organizzatore da qualsiasi danno diretto o indiretto provocato
all’Organizzatore e/o terzi per colpa di dichiarazioni false riguardanti la paternità dell’opera
e/o la disponibilità dei diritti necessari ai fini della partecipazione al Concorso e/o danni di
qualsiasi genere prodotti a persone e/o cose derivanti, a qualsiasi titolo, dalla propria
partecipazione alla manifestazione.
Art. 15 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO
L’Organizzatore si riserva il diritto di intervenire sul presente regolamento, apportandovi
integrazioni o modifiche che si rendessero necessarie per motivi organizzativi e funzionali
alla buona riuscita del concorso stesso. Ogni eventuale modifica sarà tempestivamente
comunicata via mail ai concorrenti e pubblicata sulle pagine social del contest e avrà vigore dal giorno successivo alla pubblicazione.
Art. 16 – CLAUSOLA DI ANNULLAMENTO
L’Organizzatore, in qualità di ente promotore, si riserva la facoltà di annullare la rassegna,
qualora non venga raggiunto un quorum di iscrizioni, quantificate in 50 unità. In caso di
annullamento della manifestazione, l’Organizzatore non dovrà corrispondere alcun onere o
rimborso spese agli iscritti di qualunque natura (prenotazione voli, prenotazioni di alberghi,
annullamenti impegni di carattere personale o artistico, etc.).
​
Art. 17 – PROSEGUO CARRIERA
Il proseguo della carriera dell’artista vincitore oltre al premio sopraindicato non rientrerà più nelle competenze e nelle resposabilità dell’organizzazione del Contest ne della casa discografica major che metterà a disposizione la propria distribuzione musicale esclusivamente per il brano vincitore del contest.
Art. 18 – CONTROVERSIE
In caso di controversie relative alla validità, esecuzione o interpretazione del presente
Regolamento e/o altrimenti connesse a quest’ultimo, sarà competente in via esclusiva il
Foro di Pavia.